Psicoterapia individuale
per chi vuole prendersi cura di sé e della situazione difficile che sta vivendo
- nel mio studio a Roma oppure online -
Se sei qui, probabilmente stai attraversando un momento difficile e vorresti stare meglio. Spesso l'ansia e il panico prendono il sopravvento e le paure ti bloccano, al punto da sentirti sopraffatto dalle emozioni spiacevoli. Forse ti senti smarrito dopo la perdita di qualcuno a te caro, sei stanco di tenerti tutto dentro e procedere senza bussola.
Ti senti insicuro e ti ritrovi a cercare continue conferme negli altri. Ti piacerebbe sentirti più appagato, indipendente e sicuro di te, e invece temi di non essere all’altezza di situazioni e persone a cui tieni e ti ritrovi a giudicarti costantemente.
Non sei contento dei tuoi rapporti con gli altri e sogni invece di sentirti parte di una relazione accogliente, comoda e appagante. Ti senti confuso, hai l'impressione di esserti perso e non riesci a capire bene che emozioni provi, e ti piacerebbe, invece, vederci più chiaro, (ri)trovarti e (ri)abbracciarti. Fermati un momento. Prendiamoci cura di te.
Così mi piace pensare ai percorsi di psicoterapia. Non sei solo, infatti, perché posso accompagnarti in un cammino di comprensione e cambiamento personale, in cui vedere da vicino la tua difficoltà e quel che ti preoccupa, capire come funzioni tu in determinate circostanze difficili e scegliere e imparare cosa puoi fare di diverso, invece, per stare meglio.
Aggiustare o cambiare rotta, scegliere il meglio per sé stessi, sentirsi protagonisti del proprio presente e del proprio futuro: è ciò che succede ai miei pazienti mentre li accompagno nei loro percorsi di cambiamento.
Se cerchi consigli e ricette preconfezionate per far sparire rapidamente i problemi dalla tua vita, questo tipo di percorso non fa al caso tuo. Se non sei disposto ad accettare l'aiuto di un professionista, né a guardarti dentro e ascoltare cosa provi, non potrò aiutarti.
Lavoreremo insieme perché tu possa mettere ordine nell’incertezza e nella confusione; dare un senso alle paure e all'ansia che sperimenti e imparare a tenerle a bada; dar voce e importanza ai tuoi bisogni e desideri, per rispettarli e farli rispettare; far parlare le tue emozioni e trasformarle in buone compagne di viaggio.
Potrai volerti bene così come sei, (ri)darti valore e scegliere più consapevolmente cosa è meglio per te.
Grazie a un percorso insieme potrai osservarti con occhi nuovi e liberarti della tendenza a criticarti così tanto; sentirti più sicuro di te, realizzato in ciò che fai e nelle tue scelte; costruire e vivere relazioni più appaganti e piene.
Se desideri intraprendere un percorso di psicoterapia insieme a me, puoi richiedere un appuntamento seguendo il pulsante Prenoto un primo colloquio: ti ricontatterò il prima possibile per definire insieme quando incontrarci in un colloquio conoscitivo, in cui potrai raccontarmi cosa ti ha spinto a chiedere il mio aiuto.
Ti accoglierò con delicatezza e rispetto e ti ascolterò con attenzione: è così che lavoro, perché non mi interessa giudicarti, ma piuttosto comprendere il tuo punto di vista, il modo in cui tu vivi il tuo momento difficile e cosa ti serve per stare meglio.
Alla fine di questo primo colloquio, saprò dirti se posso aiutarti e tu potrai valutare se iniziare un percorso con me è proprio quel di cui hai bisogno in questo momento della tua vita.
Se inizieremo a lavorare insieme, ti proporrò di dedicare i primi 3 incontri al racconto di alcuni pezzi della tua storia: non mi interessa percorrerla nei dettagli, ma conoscerti meglio per elaborare un’ipotesi di lavoro che condividerò con te e che potrà guidarci nel lavoro che faremo insieme. Questi primi colloqui saranno anche occasione per te per fare esperienza del mio modo di lavorare e sentire se ti ci senti comodo.
Se ci incontreremo online, ti occorrerà una buona connessione internet e una webcam. La privacy è importante, per te e per il lavoro che faremo insieme: scegli un luogo confortevole e un momento in cui puoi effettuare le nostre videochiamate in solitudine e in assenza di elementi di disturbo esterni.
Ogni colloquio, incluso il primo, dura 50 minuti e costa 70 euro (spesa sanitaria detraibile).
La psicoterapia è a cadenza settimanale e ogni percorso dura solo finché serve: i suoi tempi, infatti, variano da persona a persona, e dipendono dalla natura e l'intensità del problema che ti fa soffrire, dal tuo desiderio di cambiamento, dalle tue esigenze e da come io posso concretamente aiutarti e soddisfare la tua richiesta tenendo conto dei primi 3 aspetti.
Un primo colloquio ci sarà utile anche per valutare insieme tutto questo.