
Diciamocelo chiaramente: le relazioni non sono cosa facile, anche se vorremmo lo fossero.
Quando poi, all'interno di una relazione a cui tieni, in cui ti sei messo comodo e ti senti al sicuro, rimani deluso dalle parole e dai comportamenti dell’altra persona, o dalle incoerenze che noti tra le prime e i secondi; tornare a fidarti e affidarti può rivelarsi una impresa impossibile.
Molte persone tendono a generalizzare le esperienze spiacevoli: in sostanza, registrano l’informazione che se si sono sentite tradite e deluse in una specifica e unica relazione, allora potrebbero sperimentare la stessa esperienza anche in altre, probabilmente in tutte. Succede anche a te?
La conseguenza di una delusione è la paura che succeda di nuovo e che tu possa sentirti ancora ferito. Ecco perché preferisci ritirarti ed essere diffidente nei confronti degli altri: per proteggerti da eventuali future delusioni, anche se questo non corrisponde esattamente a quel che desideri.
Scrivo questo post per proporti un modo diverso di affrontare la faccenda, per dirti che ritirarti nel tuo guscio e rinunciare a fidarti (per sempre) degli altri è una possibilità. Un’altra è capire meglio cosa succede a te e alle tue relazioni quando ti senti deluso – specialmente se è una storia che si ripete da un po’ di tempo.
Fidarsi di nuovo è possibile. Ti racconto come e anche perché secondo me dovresti farlo.
Dai un senso alla delusione che provi
Lo so, il senso di delusione è faticoso da portare e sopportare. Anche se può sembrare paradossale, diventa un peso via via più leggero se piuttosto che rimuginarci su e lamentarti di quel che ti è capitato, ti concedi di viverlo, come tutte le altre emozioni del resto.
Non per sguazzarci e sprofondarci dentro, bensì per interrogarlo e conoscere meglio sia te che gli altri.
La delusione rimanda a una sensazione di perdita o sconfitta: ci si scontra con l’assenza di qualcosa che credevamo di avere. La stima e l’affetto di qualcuno, un traguardo che sembrava già raggiunto, l’idea di sé come forte e indistruttibile.
Rimani deluso quando vedi sgretolarsi le tue attese riguardo gli altri o te stesso: chi si era mostrato interessato a costruire una relazione con te sparisce nel vuoto, il lavoro per cui eri convinto ti avrebbero scelto viene affidato a qualcun altro, ti senti fragile e non sai come affrontare una situazione problematica, proprio tu, che non hai mai chiesto aiuto a nessuno.
Allora, chiediti per cosa, nello specifico, sei rimasto deluso. E di conseguenza: cosa ti aspettavi da quella persona, ad esempio?
Cogli l’occasione per chiederti quanto le tue aspettative fossero realistiche o meno, tenendo conto delle informazioni che possedevi. Se ad esempio, dell’altro sapevi che non voleva costruire una relazione d’amore duratura ed esclusiva (diversamente da te), probabilmente la tua aspettativa di metter su famiglia con lui o lei non era granché realistica, non trovi?
Insomma, il primo passo per tornare a fidarsi è dare un senso alla delusione che provi: vivendola, ascoltandola, riflettendo su cosa ti aspetti dagli altri (o da te) e su quanto le aspettative che nutri siano realistiche (e dunque realizzabili) o meno.
Prenditi cura della tua ferita
Il secondo importante passod a fare è prendersi cura della propria ferita, in modo accogliente e non giudicante. Spesso accorgersi ad esempio di aver nutrito aspettative irrealizzabili, riconoscendo una responsabilità personale in una situazione rivelatasi dolorosa, fa sì che il senso di delusione si trasformi in rabbia verso sé stessi che si traduce poi in valutazioni negative di sé e delle proprie capacità.
Se succede anche te, prova a trattarti diversamente stavolta: perdonati invece di darti addosso e considera quello che hai scoperto come un modo per imparare da una esperienza, piuttosto che per limitarti dal riprovarci.
Lascia andare il rancore
Prendere consapevolezza di quanto successo e dare un senso alla delusione, ti aiuterà a compiere il passo successivo: lasciare andare il rancore verso l’altro (e verso te stesso), per procedere oltre. Per tornare a te e a quello che vuoi. Per guardare con occhi nuovi le tue relazioni, come ti poni, come puoi starci meglio.
Datti la possibilità di fidarti - ancora - delle persone
Il perché dovresti darti la possibilità di fidarti – ancora – delle persone, nonostante tu abbia collezionato più di una delusione, scommetto lo sai già. È semplice: ne hai bisogno, come tutti gli esseri umani in questo mondo. Perché le relazioni ti permettono di sentirti parte di qualcosa di più grande di te. Sentirti amato, stimato, importante per qualcuno a sua volta per te importante. Non è anche ciò che vorresti?
Se la risposta è sì, fa in modo che la delusione che vivi sia un’occasione per scoprire qualcosa che ancora non sapevi su di te e per osservare da una prospettiva differente, più ampia e completa, le persone che potrebbero entrare a far parte della tua vita, se tu vorrai e glielo permetterai.
CONDIVIDI

Sono Liria Valenti, psicologa e psicoterapeuta.
Mi piace accompagnare le persone in percorsi di cambiamento,
aiutandole a sentirsi padrone della loro vita e a fare scelte consapevoli e felici. Del mio lavoro amo: ascoltare, (ri)costruire, emozionarmi.