Farsi influenzare dai pareri altrui fino a mettere in discussione le proprie parole, azioni, scelte, persino sé stessi e il proprio valore. Qui è dove ti spiego perché succede e cosa tener presente, invece, per evitarlo.
Affrontare il vuoto lasciato dall'altro, quando una relazione finisce, può sembrare una impresa impossibile ed è sempre dolorosissima. Ti racconto cosa puoi fare per prenderti cura del dolore della separazione, e no: riempire a tutti i costi quel vuoto non è la soluzione.
Stare accanto e aiutare chi si trova in difficoltà non è sempre facile: si prova imbarazzo, non si sa cosa dire né cosa fare. E per questo, spesso, si rischia di dire la cosa sbagliata, mentre ci si continua a chiedere: “che si dice in questi casi?”
Un post per raccontarti come le convinzioni su di te e il valore che ti attribuisci condizionano le tue relazioni. E qual è la prima cosa che puoi fare, da subito, per creare legami più appaganti e pieni di amore.
Hai presente quando ti rendi conto di non voler più portare avanti una relazione, eppure ti senti bloccato al suo interno? Probabilmente si tratta di una relazione salvagente. In questo post ti spiego cosa è e perché non può renderti felice (come speri!)
Se sei insoddisfatto della tua vita relazionale e stai per rassegnarti all'idea che le relazioni siano tutto fuorché appaganti e nutrienti, allora questo post è per te. Perché c'è sempre un buon motivo per prenderti cura delle tue relazioni, anzi almeno 3!
Le storie d’amore felici sono fatte di sorrisi e grandi speranze, ma anche di ostacoli da superare, cose da aggiustare, scelte e responsabilità. Proprio come i percorsi di cambiamento.
Un post per te che sei stanco di vivere le tue relazioni sentendoti fuori luogo, inadatto, frenato: 3 cose che puoi fare per iniziare a sentirti più comodo.