Quando le relazioni vanno sempre male

Quando le relazioni vanno sempre male

Noi persone non ci scegliamo a caso. Al contrario, siamo generalmente attratte e coinvolte da chi ci fa sentire in qualche modo a casa. Nella costruzione dei nostri legami, infatti, è il senso di familiarità a guidarci, ossia la sensazione, di solito del tutto...

leggi tutto
Ipercontrollare per tenere a bada la paura

Ipercontrollare per tenere a bada la paura

Quello con il controllo può essere un rapporto complicato. Specialmente quando ci si accorge o viene fatto notare dagli altri che se ne agisce troppo, cioè si controlla più di quanto serva o anche quando non serve affatto. Non senza conseguenze poi: su di sé, sulle...

leggi tutto
Costruire relazioni più nutrienti

Costruire relazioni più nutrienti

Noi persone siamo esseri relazionali.Il bisogno di relazione, oltre ad essere naturale e come ho imparato a definirlo, vitale, è anche quello che guida un notevole numero di scelte, spesso all’insaputa della nostra consapevolezza. In realtà, quel che interessa alla...

leggi tutto
Accogliere le proprie emozioni invece di giudicarle

Accogliere le proprie emozioni invece di giudicarle

Può capitare a noi persone, di giudicarci per i sentimenti che proviamo, specialmente quando questi non sono come riteniamo dovrebbero essere. Di sentirsi così arrabbiate con qualcuno da credere di odiarlo, eppure nascondere di esserlo, anche a sé stesse, un po’ per...

leggi tutto
Quanto dura una psicoterapia

Quanto dura una psicoterapia

C’è questa idea secondo cui le psicoterapie durino per sempre e il metro per misurarne il valore sia rappresentato dall’immediatezza o meno con cui vengono riscontrati i primi progressi. In realtà, una terapia ha un inizio e una fine, dura il tempo che serve e ci sono...

leggi tutto
Soldi, lavoro e valore personale

Soldi, lavoro e valore personale

Nella stanza di terapia si parla spesso di soldi, e non soltanto perché la psicoterapia si basa su un accordo regolarmente fatturato e pagato, ma più spesso perché i soldi sono veicolo di altri significati che inevitabilmente si intersecano con ambiti tanto importanti...

leggi tutto
Concedersi il diritto di arrabbiarsi

Concedersi il diritto di arrabbiarsi

La premessa necessaria a questo post è che non ci sono emozioni positive o negative, buone o cattive, giuste o sbagliate. Noi persone le emozioni le proviamo e basta, è la nostra natura, e tutte, anche quelle più spiacevoli e scomode, hanno una funzione psicologica...

leggi tutto
Sulla gestione delle emozioni

Sulla gestione delle emozioni

Avere a che fare con il nostro mondo emotivo può essere parecchio complicato. Alcune emozioni sono spesso un intralcio in mezzo alle cose da fare, un problema a cui trovare una soluzione quando diventano motore di conflitti nelle proprie relazioni, e delle volte, si...

leggi tutto

Rimaniamo in contatto, se vuoi

La mia newsletter si chiama Vita fatta a mano perché credo nel valore delle storie imperfette, delle (ri)costruzioni lente e pazienti e delle possibilità, anche quella di (ri)mettere le mani nella propria vita, ognuno a modo suo.
La scrivo per chi ha voglia di guardarsi dentro, farsi domande, rendersi più consapevole delle proprie esperienze e concedersi anche di guardare oltre e accendere qualche lucina.
Se vuoi, scriverò presto anche a te!