
Quanto dura una psicoterapia
C’è questa idea secondo cui le psicoterapie durino per sempre e il metro per misurarne il valore sia rappresentato dall’immediatezza o meno con cui vengono riscontrati i primi progressi. In realtà, una terapia ha un inizio e una fine, dura il tempo che serve e ci sono...

Concedersi il diritto di arrabbiarsi
La premessa necessaria a questo post è che non ci sono emozioni positive o negative, buone o cattive, giuste o sbagliate. Noi persone le emozioni le proviamo e basta, è la nostra natura, e tutte, anche quelle più spiacevoli e scomode, hanno una funzione psicologica...

Sulla gestione delle emozioni
Avere a che fare con il nostro mondo emotivo può essere parecchio complicato. Alcune emozioni sono spesso un intralcio in mezzo alle cose da fare, un problema a cui trovare una soluzione quando diventano motore di conflitti nelle proprie relazioni, e delle volte, si...

Quando il Natale in famiglia è un problema
Con le feste natalizie alle porte, si ripropone per molte persone uno dei periodi più pesanti dell'anno, fonte di preoccupazione e angoscia, a cui spesso si arriva già stressati per aver tirato la corda nei mesi precedenti. Nell'immaginario collettivo, il Natale viene...

Il bisogno (e l’illusione) di avere tutto sotto controllo
Riuscire ad avere sempre tutto sotto controllo per molte persone è un’aspettativa segreta, che si manifesta attraverso dei sintomi. Si può provare ansia, sentirsi sotto pressione e schiacciati dai pesi di cui ci si fa carico, ci si muove in compagnia di una costante...

Cosa non dire a chi sta passando un momento difficile
Stare accanto ed essere di aiuto a chi sta male non è sempre semplice. Ci si può sentire impotenti e a disagio, ci si chiede quale sia la cosa migliore da dire o fare e spesso, mossi dalle migliori intenzioni, si tende a procedere per prove ed errori, pur di non...

Quando in famiglia alcune emozioni sono proibite
Le emozioni ci danno informazioni preziose non soltanto su come stiamo, ma anche sui nostri bisogni e su cosa desideriamo. Ci aiutano ad adattarci alla realtà, ossia a viverci dentro più comodamente possibile e a scegliere consapevolmente come rispondere alle...

Dare spazio al desiderio di perdonarsi
Ci mettiamo nei panni degli altri anche quando non ci viene richiesto. Ascoltiamo le loro emozioni, giustifichiamo le reazioni, sospendiamo il giudizio e accogliamo scelte, limiti, errori.E poi, quando si tratta di noi, quanto è difficile invece avere a che fare con i...
Rimaniamo in contatto, se vuoi
La mia newsletter si chiama Vita fatta a mano perché credo nel valore delle storie imperfette, delle (ri)costruzioni lente e pazienti e delle possibilità, anche quella di (ri)mettere le mani nella propria vita, ognuno a modo suo.
La scrivo per chi ha voglia di guardarsi dentro, farsi domande, rendersi più consapevole delle proprie esperienze e concedersi anche di guardare oltre e accendere qualche lucina.
Se vuoi, scriverò presto anche a te!