
Ultimamente mi sono imbattuta in diverse storie che avevano in comune il desiderio di stare nella realtà presente, invece di vagare lontano o evitarla. Intendo dire di starci con tutte le scarpe, immersi e non distratti, in contatto con sé e con le proprie sensazioni. Sono nate molte riflessioni su tutta la bellezza del presente, e su come, nonostante le migliori intenzioni, sia facile dimenticarsene.
Le riassumo oggi in questo post. Se vivere nel qui e ora è anche un tuo desiderio; se ti accorgi di quanto sia faticoso fermarti, rallentare la corsa, stare, esattamente dove sei; se vorresti provarci, ma non sai da dove iniziare; le riflessioni raccolte qui possono tornarti utili per mettere a fuoco cosa puoi iniziare a fare di diverso per godere di tutto il bello del presente.
Prendo spunto dalle storie dei pazienti che accompagno nei loro percorsi di cambiamento, per raccontarti che ci sono almeno 3 modi in cui rischi di dimenticarti della bellezza del presente:
- quando sei totalmente concentrato sulle (tante) cose da fare: tutto ti sembra importante e urgente e procedi senza sosta. Non ti accorgi neppure delle tue emozioni o dei segnali che ti invia il tuo corpo, di chi ti sta intorno, di piccoli o grandi eventi quotidiani.
- quando sei concentrato sul futuro, che generalmente è più catastrofico che ricco di speranza. In pratica, oggi sei impegnato a pensare a ciò che potrebbe accadere di brutto domani, rovinandoti tutti i piani che hai costruito faticosamente e che stanno accadendo proprio oggi. E che vivrai senza viverli davvero, perché il tuo pensiero (e anche la tua preoccupazione) è altrove, in qualcosa che non è ancora accaduto e non hai garanzie che accada davvero.
- quando sei concentrato sul passato, sulle occasioni andate, sulle scelte o le persone sbagliate. Tutte cose che, per un motivo o un altro, non è possibile cambiare.
Il risultato è che sei sempre un passo avanti o uno indietro, ma mai nel tuo oggi; focalizzato su quel che va ancora fatto, ma mai su ciò che lo è già o che qualcun altro può fare per te, al posto tuo. Così, perdi di vista tutto il resto: quella relazione per la quale sei tanto grato e a cui tieni tanto, il traguardo che hai portato a casa dopo tanto impegno e fatica, il sorriso di tuo figlio, il bisogno di un momento di silenzio e lentezza, in cui puoi ascoltare i messaggi del tuo corpo. Non trovi?
Fermati un istante a riflettere sulla tua difficoltà a fermarti, per osservare te e tutto intorno a te, e stare con quello che ti piace, godendone: hai qualche obiezione a sguazzare contento nelle cose belle del tuo presente? E che succederebbe se ti fermassi a farlo? Vuoi concederti questa opportunità?
Ho un piccolo esercizio per te, se vuoi provarci, se hai voglia di ritagliarti qualche minuto per recuperare un po' di bellezza.
Pensa a 3 cose belle del tuo presente, che hai già (non devi procurartele, sono già lì!) e di cui puoi già gioire, anche oggi. Quelle che ti hanno procurato un sorriso, che hai conquistato con impegno ed energie, che hai ricevuto in regalo, che non ti aspettavi o che sei andato a cercare; quelle di cui vuoi ricordarti, per continuare a goderne.
Scrivile, raccontale a qualcuno, trova delle immagini che le simboleggino e portale con te. E poi, dimmene una!
CONDIVIDI

Sono Liria Valenti, psicologa e psicoterapeuta.
Mi piace accompagnare le persone in percorsi di cambiamento,
aiutandole a sentirsi padrone della loro vita e a fare scelte consapevoli e felici. Del mio lavoro amo: ascoltare, (ri)costruire, emozionarmi.
Scrivi commento
Giorgia (lunedì, 18 aprile 2016 14:01)
La compagnia dei miei amici più cari!
Lulù (lunedì, 18 aprile 2016 17:05)
questo momento tutto per me :D
Erika (lunedì, 18 aprile 2016 22:44)
Mi imbatto in questo articolo mentre "mi regalo" un dolcissimo post-cena: gelato! è una cosa bella per me forse anche perché lo mngio in via eccezionale...va bene lo stesso?!
Erika
Antonella (martedì, 19 aprile 2016 13:34)
Il sorriso di mia figlia è un suggerimento azzeccato...
Carlotta (mercoledì, 20 aprile 2016 13:23)
L'abbraccio di stamattina con il mio compagno! Molto bello questo post!